In un momento di grandi trasformazioni nel settore dell'Energia durante la transizione energetica, molti si domandano cos'è un impianto solare termico e quali siano i suoi vantaggi. Per definire con precisione un impianto solare termico, è essenziale analizzare i due elementi che lo compongono: solare, poiché sfrutta l'energia del sole; termico, poiché produce acqua calda e, in parte, riscalda gli ambienti.
Andiamo ora ancora più a fondo sul significato di impianto solare termico da installare nella propria abitazione. Si tratta di una soluzione capace di ottimizzare l’efficienza energetica e, in questo modo, ridurre i costi in bolletta. Il suo funzionamento si basa su dei pannelli solari termici (o collettori solari) che assorbono il calore del Sole e lo convertono in energia termica attraverso un fluido termoconvettore che, a sua volta, trasferisce il calore verso un serbatoio contenente acqua per uso sanitario o per il riscaldamento.
I vantaggi dell’utilizzo di un impianto solare termico
Gli impianti solari termici rappresentano una soluzione sostenibile ed economica per la produzione di calore, offrendo una vasta gamma di vantaggi che li rendono una scelta ideale per chi desidera ridurre i propri costi energetici e il proprio impatto ambientale.